CONVEGNO NAZIONALE 2025 MATHESIS SERRA SAN BRUNO

Congresso Mathesis 2024: ringraziamenti della Presidente Di Sorbo
Si è concluso ieri il Congresso Nazionale Mathesis, un evento che ha riunito esperti, educatori e appassionati di matematica per discutere il ruolo cruciale della disciplina nell’era dell’intelligenza artificiale (IA). Il congresso ha affrontato diversi temi, evidenziando sia le sfide che le opportunità che l’IA presenta per la matematica e l’educazione. I relatori hanno condiviso […]
link delle bacheche Wakelet contenenti il materiale delle scuole estive.

Scuole estive
SCUOLA ESTIVA PER INSEGNANTI DI ISTAT E MATHESIS

SCUOLA ESTIVA PER INSEGNANTI DI ISTAT E MATHESIS “STATISTICA IN CLASSE: STRUMENTI DI LETTURA E ANALISI DELLA REALTÀ E DELLA SCIENZA” 24-25-26 giugno 2024Sala Ipogea | Palazzo dell’EmicicloL’Aquila La Mathesis, in collaborazione con l’Istat, organizza la scuola estiva sul tema “La Statistica in classe: strumenti di lettura e analisi della realtà e della scienza”.Tre giornate […]
3° Congresso Mathesis – Napoli 1903
2° Congresso Mathesis – Livorno 1901
1° Congresso Mathesis – Torino 1898
Congresso Mathesis “La matematica al tempo dell’intelligenz@rtificiale”

Si comunica che nella seconda decade di ottobre 2024 si terrà, a Roma, il congresso Mathesis dal titolo: “La matematica al tempo dell’intelligenz@rtificiale“. Seguirà programma dettagliato La presidente Domenica Di Sorbo
1900_Periodico di Matematica
1899_Periodico di Matematica
1898_Periodico di Matematica
1897_Periodico di Matematica
1896_Periodico di Matematica
1895_Periodico di Matematica
1894_Periodico di Matematica
Sezione Mathesis di Vicenza. Tea Breaks Matematici 2024 “Meraviglie auree e non solo”

Secondo incontro del ciclo “Tea Breaks Matematici 2024” organizzato dalla sezione Mathesis di Vicenza in collaborazione con il Centro Ricerche Didattiche “Ugo Morin” di Paderno del Grappa. 1. Chi avesse necessità di un attestato di frequenza, per la formazione in servizio, compili il modulo Google al link: https://forms.gle/nvPrnH13XfkC58eo8 Il modulo sarà attivo per le firme […]
1893_Periodico di Matematica
1892_Periodico di Matematica
1891_Periodico di Matematica
1890_Periodico di Matematica
La Mathesis augura a tutti i soci e ai loro familiari una serena Pasqua 2024

La Mathesis augura a tutti i soci e ai loro familiari una serena Pasqua 2024
1889_Periodico di Matematica
1888_Periodico di Matematica
1887_Periodico di Matematica
1886_Periodico di Matematica
Sezione Mathesis di Vicenza. Primo incontro del ciclo “Tea Breaks Matematici 2024”
Primo incontro del ciclo “Tea Breaks Matematici 2024” progettato e realizzato grazie alla sinergia tra la sezione vicentina della Mathesis ed il Centro Ricerche Didattiche “Ugo Morin” di Paderno del Grappa. Maria Angela ci ha presentato molti spunti di riflessione, in chiave didattica, sul numero aureo ed i solidi platonici. Chi avesse perso l’incontro può […]
Sezione Mathesis di Roma. Convegno “MATEMATICA, ARTE, CULTURA”

Martedì 9 Aprile 2024, presso l’aula magna dell’Istituto IIS COLOMBO di via Panisperna 255 a Roma, si terrà il Convegno sul tema: MATEMATICA, ARTE, CULTURA È stato previsto l’esonero per il personale docente.
Iscrizione Mathesis 2024

Le iscrizioni per l’anno 2024 si possono effettuare dal sito della Mathesis Nazionale Cliccando sulla voce iscrizioni Per effettuare i pagamenti per la quota associativa alla Mathesis, seleziona a fianco la voce corrispondente alla tua età anagrafica (se hai meno di 25 anni puoi scegliere la quota associativa ridotta). Puoi anche semplicemente effettuare una donazione […]
Sezione Mathesis di Catania. “Mathematics in the Street 2024”

Il prossimo 10 marzo dalle ore 9:00 alle 14:00 presso il Palazzo Centrale dell’Università degli Studi di Catania, Piazza Università (CT), in contemporanea con altre città sparse nel mondo, si svolgerà “Mathematics in the Street 2024”, dove un team di appassionati della Matematica, studenti dei Corsi di Laurea Triennale e Magistrale di Matematica, docenti e […]
CONVEGNO NAZIONALE MATHESIS SEZIONE DI SERRA SAN BRUNO 05-06 APRILE 2024

LINK PER ISCRIVERSI AL CONVEGNO: https://forms.gle/Rqd8F3Bdx6zTkpHr9
Sezione di Vicenza. Ciclo di webinar dal titolo “TEA BREAKS MATEMATICI”.
A breve inizierà il ciclo di webinar dal titolo “TEA BREAKS MATEMATICI”.Questo ciclo di “incontri all’ora del tè” contiene spunti culturali e didattici che possono risultare interessanti sia per gli studenti che per gli insegnanti della Scuola Secondaria di 1° e di 2° grado.Tre degli incontri sono dedicati al rapporto aureo ed intendono fornire un […]
Sezione Mathesis di Avellino. Seminario “Storia della Matematica del ‘500”,
Venerdì 1° marzo 2024, presso la Biblioteca Provinciale “S. e G. Capone” di Avellino, si è tenuto un seminario dal titolo “Storia della Matematica del ‘500”, organizzato dalla sezione Mathesis di Avellino e patrocinato dalla Provincia di Avellino. Sono intervenuti la prof.ssa Nicla Palladino dell’Università degli Studi del Molise ed il prof. Saverio Tortoriello dell’Università […]
Consulta
La Consulta Nazionale della Mathesis è convocata per il giorno 2 marzo 2024 alle ore 16.00
Nuovo Consiglio Nazionale Mathesis
In data 24 febbraio 2024 si è riunito il Consiglio Nazionale della Mathesis e ha deliberato l’entrata di Mina Lavopa come Consigliere, la nomina del nuovo Presidente Domenica Di Sorbo e del nuovo Vice Presidente Salvatore Cuomo. Il Nuovo Consiglio Nazionale Mathesis per il triennio 2024-2026 è così composto: Domenica Di Sorbo (Presidente) Salvatore Cuomo […]
Presentazione della Mathesis del prof. De Giovanni

Maturità 2024, materie seconda prova:

Matematica al Liceo scientifico. Clicca QUI per visualizzare il sito. https://visualizzamaterieesame.static.istruzione.it/licei.html
Seminario: “Storia della Matematica del ‘500”

Venerdì 1 marzo 2024, ore 17.00 si terrà presso la Sala Penta – Biblioteca Provinciale di AvellinoCorso Europa 251, Avellino un incontro dal titolo “Storia della Matematica del ‘500”. E’ prevista anche l’esposizione di volumi antichi di matematica della Biblioteca S. e G. Capone di Avellino. Per ulteriori dettagli clicca QUI.
AUGURI di un felice Natale 2023

Il Presidente ed il Consiglio Nazionale augurano a tutti i soci un felice Natale 2023
Cittadinanza Scientifica

L’Ufficio Scolastico di Rovigo, in collaborazione con Istat, Mathesis e Consorzio Università Rovigo, organizza un percorso formativo in presenza di educazione civica e cittadinanza attiva, dedicato ai docenti di tutte le discipline nelle scuole di ogni ordine e grado della Provincia. Gli argomenti spaziano dalla cittadinanza digitale all’utilizzo dei dati aperti, dalla numeracy alle competenze […]
Esito Votazioni per il Consiglio Nazionale Mathesis

Giornata mondiale di Fibonacci o Fibonacci Day
Oggi, 23 novembre, è la Giornata mondiale di Fibonacci o Fibonacci Day in cui si ricorda uno dei matematici più influenti del MedioevoUno, Uno, Due, Tre: sono i primi quattro numeri della più famosa sequenza matematica, quella di Fibonacci, in cui ogni numero è dato dalla somma dei due precedenti. Oggi, 23 novembre, 11/23 nella […]
Profondo cordoglio per la morte della giovane Giulia Cecchettin
Il Consiglio Nazionale della Mathesis – Società Italiana di Scienze Matematiche e Fisiche fondata nel 1895 – esprime il più profondo cordoglio per la morte della giovane Giulia Cecchettin, strappata brutalmente alla vita da una mano assassina e traditrice. Non ci sono parole adatte ad esprimere il disgusto per un gesto che nulla può giustificare. […]
Scuola Estiva per la formazione dei docenti “Statistica e probabilità in classe: strumenti scientifici di lettura e analisi della realtà”

Scuola Estiva per la formazione dei docenti “Statistica e probabilità in classe: strumenti scientifici di lettura e analisi della realtà” Rovigo 28, 29, 30 giugno 2023 Sala degli Stucchi Palazzo Cezza | Fondazione Cariparo Piazza Vittorio Emanuele II, 47 | ROVIGO Per informazioni Mathesis segreteria@mathesisnazionale.it Elisabetta Lorenzetti lrnlbt@unife.it Per iscrizioni https://bit.ly/scuolaestivamathesis Scuola Estiva […]
Il Convegno internazionale di teoria dei gruppi: “Advances in Group Theory and Applications 2023”, si terrà a Lecce dal 5 al 10 giugno 2023

Dal 5 al 10 giugno 2023 si terrà a Lecce un convegno internazionale di teoria dei gruppi: “Advances in Group Theory and Applications 2023”, di cui il prof. Francesco de Giovanni è il chief-organizer. Si tratta dell’ottava edizione di una serie di convegni che il prof. de Giovanni organizza ogni 2 anni dal 2007, e […]
Scuola Estiva per la formazione dei docenti “Statistica e probabilità in classe: strumenti scientifici di lettura e analisi della realtà”

La Mathesis nazionale sta organizzando la Scuola Estiva per la formazione dei docenti “Statistica e probabilità in classe: strumenti scientifici di lettura e analisi della realtà” Rovigo 28, 29, 30 giugno 2023 per i docenti della scuola secondaria di primo grado e il biennio della scuola secondaria di secondo grado. A breve troverete sul questo […]
“Matematica e Storia negli insegnamenti matematici”, convegno in collaborazione con Mathesis.

Il Convegno “Matematica e Storia negli insegnamenti matematici”, in collaborazione con la Mathesis di Ferrara, si terrà in modalità mista a Ferrara presso il Dipartimento di Matematica e Informatica il 28 aprile 2023. Programma Venerdì 28 aprile. Mattina. Aula 5 (Complesso Machiavelli) 9:00 Apertura dei lavori 9:10 Veronica Gavagna (Università di Firenze) Tra matematica dell’abaco e tradizione […]
Mathesis Sezione Vicenza. Dialoghi matematici 2023 “Dati e Previsioni”

Mathesis Sezione Vicenza. Dialoghi matematici 2023 “Dati e Previsioni” Video registrazione
Ciclo di seminari per docenti di matematica della scuola secondaria di secondo grado

Ciclo di seminari per docenti di matematica della scuola secondaria di secondo grado, si svolgerà a maggio presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Ferrara; sarà possibile partecipare sia in presenza sia a distanza. Trovate il modulo di iscrizione al seguente link: https://forms.gle/rQ2V3XAdiECcHwjJ8
Mathesis Sezione Vicenza. Dialoghi matematici 2023 “Relazioni e Funzioni”

Mathesis Sezione Vicenza. Dialoghi matematici 2023 “Relazioni e Funzioni” Video registrazione
Lutto

Il presidente e tutto il Consiglio Nazionale della Mathesis partecipano al dolore di Alessio Russo per la perdita dell’amato Padre.
LA SECONDA PROVA DI MATEMATICA DELL’ESAME DI MATURITÀ SCIENTIFICA 2016

LA SECONDA PROVA DI MATEMATICA DELL’ESAME DI MATURITÀ SCIENTIFICA 2016 Gerardo Campagnolo, Adriana Lanza, Lorenzo Meneghini In questa raccolta si trovano risolti temi d’esame dell’Anno Scolastico 2015-16, assegnati nella sessione ordinaria, comprese quelle delle scuole italiane all’estero, nella sessione suppletiva e nella sessione straordinaria. Lo svolgimento di ciascun tema, commentato e corredato da richiami teorici, […]
La Mathesis augura a tutti i soci e ai loro familiari una serena Pasqua 2023.

La Mathesis augura a tutti i soci e ai loro familiari una serena Pasqua 2023
Docenti tutor e dell’orientamento, adottato il decreto con i criteri di ripartizione dei 150 milioni di euro destinati alle istituzioni scolastiche

Adottato il DM n. 63 del 5 aprile 2023 che individua i criteri di ripartizione e le modalità di utilizzo dei 150 milioni di euro destinati alle istituzioni scolastiche statali del II ciclo di istruzione, ai fini della valorizzazione dei docenti chiamati a svolgere la funzione di tutor e del docente dell’orientamento/orientatore. https://www.miur.gov.it/web/guest/-/decreto-ministeriale-n-63-del-5-aprile-2023-1 Documenti Allegati […]
Associazione per l’Insegnamento della Fisica (AIF) ” Il prof. Dalla Valle ci ha lasciato”

Con grande rammarico diamo la notizia che ci ha lasciato Francesco Dalla Valle: un grande padre dell’AIF. Ha dedicato 80 dei suoi 101 anni alla didattica della fisica, contribuendo con straordinario impegno all’AIF di cui ne fu vicepresidente e poi presidente negli anni 1977-1978 e 1981-1984. E’ anche stato responsabile della rivista dell’AIF “La Fisica nella […]
Mathesis, Società italiana di scienze matematiche e fisiche. Associazione nazionale fondata nel 1895

Mathesis, Società italiana di scienze matematiche e fisiche, è un’associazione nazionale fondata nel 1895 che nell’articolo 1 del suo statuto dichiara di avere per scopo precipuo la valorizzazione ed il progresso dell’insegnamento della matematica e, più in generale, dell’insegnamento scientifico. Pubblica la rivista Periodico di matematiche. Essa è costituita da un organismo centrale, la Mathesis nazionale, e da sezioni territoriali. […]
Sezione Mathesis di Bari. Corso di formazione “Dall’incertezza alle decisioni informate”

Corso di formazione a cura della Sezione Mathesis di Bari in collaborazione con il L. S. “G. Salvemini” di Bari Dall’incertezza alle decisioni informate 10 incontri su Calcolo delle Probabilità e Statistica Identificativa piattaforma S.O.F.I.A. 81924 30 ore complessive PERIODO Aprile 2023 – Novembre 2023 Sede del Corso: Liceo Scientifico Gaetano Salvemini, Via Prezzolini 9 […]
Convegno “L’insegnamento della Matematica: criticità, nuove sfide, idee” – 23/03/2023

Al seguente link la registrazione del convegno dello scorso 23 marzo alla Fondazione dei Lincei https://www.youtube.com/playlist?list=PLGtmiQbdScRMc94MmPkAAlCJSqIfVRB3d
Sezione Mathesis di Brescia. Secondo appuntamento online del ciclo di incontri di primavera organizzati dalla sezione di Brescia

Secondo appuntamento online del ciclo di incontri di primavera organizzati dalla sezione di Brescia
Sezione Mathesis di Vicenza. Incontri 2022/’23.”DIALOGHI MATEMATICI”

Sezione Mathesis di Vicenza. Incontri 2022/’23.”DIALOGHI MATEMATICI” Il ciclo di incontri di quest’anno è stato studiato per favorire la comunicazione e lo scambio di esperienze tra gli insegnanti della Scuola Secondaria di 1° e di 2° grado per riflettere su un possibile curricolo verticale. Le tematiche che svilupperemo nelle tavole rotonde sono quelle presenti nelle […]
Formazione delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’a.s. 2022/2023

Formazione delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’a.s. 2022/2023 m_pi.AOODGOSV.REGISTRO-UFFICIALEU.0009260.16-03-2023
Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023 Calendario delle prove d’esame OM 45_2023[1]
Sezione Mathesis di Roma. Convegno “Matematica: creatività, cultura e formazione”

Giorno 15 marzo 2023 ore 9.30 -12.30 La sezione Mathesis di Roma. Convegno “Matematica: creatività, cultura e formazione” presso I.T.T. Colombo – Via Panisperna, 225 – Roma. Chi desidera il collegamento on line deve inoltrare la richiesta all’indirizzo mathesisroma@gmail.com oppure all’indirizzo del “Colombo” rmtn01000t@istruzione.it
Convegno finale del Progetto OPS4Math 7 marzo 2023

Convegno finale del Progetto OPS4Math Presso l’Aula Magna della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, piazzale Tecchio, Napoli (ex facoltà di Ingegneria) 7 marzo 2023 – 15:30 “Dati, fenomeni e problem solving per la didattica della Matematica nella Scuola Superiore” Locandina WS finale OPS4Math – 7 Marzo 2023 – 15.30 – Aula Magna Ingegneria […]
Sezione Mathesis di Caserta. “Giornate didattiche”

“Giornate didattiche” Attività organizzata dal Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli in collaborazione con la sezione Mathesis di Caserta.
Esami di Stato 2022 – Quadri di riferimento e Griglie di valutazione

Con riferimento agli Esami di Stato del secondo ciclo di istruzione 2022 e anche per le occasioni di studio raccomandate dalla nota ministeriale 28 marzo 2022 prot. 7775, si mettono a disposizione i seguenti documenti: Quadri di riferimento Prima prova (DM 1095/2019) Quadri di riferimento Seconda prova (DM 769/2018) QdR Licei QdR Professionali QdR Tecnici Si ricorda inoltre che […]
Sezione Mathesis di Brescia. “Attività primavera 2023”

Sezione Mathesis di Brescia. “Attività primavera 2023”
La Sezione Mathesis di Rovigo partecipa all’attività ‘Non ti azzardare’

La Sezione Mathesis di Rovigo partecipa all’attività ‘Non ti azzardare’ rivolta alle scuole superiori di secondo grado e secondarie di primo grado (delle provincie di Padova e Rovigo): un percorso sul calcolo delle probabilità applicato ai giochi d’azzardo, sia come approfondimento disciplinare extra-curricolare che, in ottica di educazione civica e ‘matematica per il cittadino’, come […]
Sezione Mathesis di Roma. Convegno “la prova scritta di matematica all’esame di Stato del liceo scientifico”

Giorno 23 febbraio 2023 ore 15.30 -17.30 La sezione Mathesis di Roma, organizza il convegno “la prova scritta di matematica all’esame di Stato del liceo scientifico”, presso I.T.T. Colombo – Via Panisperna, 225 – Roma Chi desidera il collegamento on line deve inoltrare la richiesta all’indirizzo mathesisroma@gmail.com oppure all’indirizzo del “Colombo” rmtn01000t@istruzione.it
Rinnovo e nuove iscrizioni alla Mathesis per il 2023

Rinnovo e nuove iscrizioni alla Mathesis per il 2023 Link per le iscrizioni alla Mathesis 2023 https://www.mathesisnazionale.it/iscrizioni-mathesis/
Mathesis, Società italiana di scienze matematiche e fisiche

Mathesis, Società italiana di scienze matematiche e fisiche. Associazione nazionale fondata nel 1895, nell’articolo 1 del suo statuto dichiara di avere per scopo precipuo la valorizzazione ed il progresso dell’insegnamento della matematica e, più in generale, dell’insegnamento scientifico.
Adaptive Learning
di Bruno Lorenzo Castrovinci
F. Uhlman, Trilogia del ritorno
di Antonio Stanca
Orientamento 2024/2025
Sino al 22 maggio la presentazione delle candidature per l’Avviso 23 aprile 2025, AOOGABMI 64310 per la realizzazione di azioni e moduli didattici di orientamento
La scomparsa dell’ispettore Tirittico
Maurizio Tiriticco è stata una figura di spicco nel panorama educativo italiano, un punto di riferimento per la scuola e la formazione.Ex dirigente tecnico del MIUR, ha dedicato la sua carriera alla ricerca accademica e alla formazione continua degli insegnanti, contribuendo con saggi e pubblicazioni di alto livello sulle politiche scolastiche.Professore di Scienze dell’educazione all’Università […]
La scomparsa dell’ispettore Tiriticco
da Tuttoscuola
Valutazione scolastica, una nuova visione educativa
da Tuttoscuola
Elenchi aggiuntivi Gps, abilitazione da conseguire entro il 30 giugno ma l’esame finale è a luglio: docenti in protesta
da La Tecnica della Scuola
Rinnovo contratto scuola, ultime notizie dopo l’incontro all’Aran: il prossimo sarà il 28 maggio
da La Tecnica della Scuola
Organici DS: ridotte le reggenze, ma non si conoscono i dati sulle assunzioni 2025/26. Presentata anche la nuova piattaforma per la mobilità
da OrizzonteScuola
Procedura selettiva per incaricati di funzioni ispettive e concorso DT. Opportunità per chi vuole diventare Dirigente tecnico
da Tuttoscuola