La Mathesis                                                                                                                                                                                                                        Dalle origini della Mathesis al primo congresso (1895-1898) di Angelo Procissi, da PdM 1-2/1972
Breve Storia della Mathesis di Cesarina Marchionna Tibiletti, da PdM 2-3/1979
L’indice del numero speciale del PdM (2-3/1995)
La Mathesis, il periodo delle origini di Silvio Maracchia
Periodico di Matematiche, 25 lustri di matematica e didattica di Antonio Salmeri
Spunti per una tavola di riferimento sui 120 anni della Mathesis di Gabriele Lucchini                                                      Giulio Lazzeri e il Supplemento al Periodico di Matematica di Antonio Salmeri                                                               Dagli atti del Congresso di Chieti: il 2007                                                                                                                                                 Statuto del 1939                                                                                                                                                                                       Regolamento interno del 1940

 

Iscrizioni

L’iscrizione a Mathesis è aperta ai docenti, ai cultori ed agli studenti universitari di discipline matematiche e fisiche. La quota sociale annua è di €20 (oltre l’eventuale quota destinata alla sezione, non sempre presente e comunque non superiore a €10). Per gli studenti universitari e per i laureati di età non superiore a 25 anni la quota sociale annua è ridotta a €10. I soci hanno diritto all’accesso all’area riservata, contenente materiale didattico e divulgativo; la quota sociale comprende l’abbonamento digitale al “Periodico di Matematiche”, sempre scaricabile attraverso l’area riservata, e per questo motivo per il pagamento della quota sociale è consentito l’utilizzo della carta docente.