Seminario: “Storia della Matematica del ‘500”

Venerdì 1 marzo 2024, ore 17.00 si terrà presso la Sala Penta – Biblioteca Provinciale di AvellinoCorso Europa 251, Avellino un incontro dal titolo “Storia della Matematica del ‘500”. E’ prevista anche l’esposizione di volumi antichi di matematica della Biblioteca S. e G. Capone di Avellino. Per ulteriori dettagli clicca QUI.

D-STEM

In occasione della giornata internazionale della donna che si celebra l’8 marzo, il Piano Lauree Scientifiche (PLS) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, aree di Biologia/Biotecnologie, Chimica, Fisica, Geologia, Informatica, Matematica, Scienze dei Materiali, Scienze Naturali e Ambientali e di Statistica, bandisce la seconda edizione del premio Donne-STEM – “D-STEM” – per il miglior […]

Cittadinanza Scientifica

L’Ufficio Scolastico di Rovigo, in collaborazione con Istat, Mathesis e Consorzio Università Rovigo, organizza un percorso formativo in presenza di educazione civica e cittadinanza attiva, dedicato ai docenti di tutte le discipline nelle scuole di ogni ordine e grado della Provincia. Gli argomenti spaziano dalla cittadinanza digitale all’utilizzo dei dati aperti, dalla numeracy alle competenze […]

Profondo cordoglio per la morte della giovane Giulia Cecchettin

Il Consiglio Nazionale della Mathesis – Società Italiana di Scienze Matematiche e Fisiche fondata nel 1895 – esprime il più profondo cordoglio per la morte della giovane Giulia Cecchettin, strappata brutalmente alla vita da una mano assassina e traditrice. Non ci sono parole adatte ad esprimere il disgusto per un gesto che nulla può giustificare. […]

Concorso docenti straordinario ter secondaria I e II grado, più posti al Nord.

Concorso docenti straordinario ter secondaria I e II grado, più posti al Nord. Sul sostegno alle medie solo il 5% al Sud. Tutti i posti per classe di concorso SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Nel dettaglio, per la scuola secondaria di primo grado, al Nord il concorso dovrebbe dovrebbe attivare quasi il 54% dei posti […]