Congresso Mathesis 2024: ringraziamenti della Presidente Di Sorbo
Si è concluso ieri il Congresso Nazionale Mathesis, un evento che ha riunito esperti, educatori e appassionati di matematica per discutere il ruolo cruciale della disciplina nell’era dell’intelligenza artificiale (IA). Il congresso ha affrontato diversi temi, evidenziando sia le sfide che le opportunità che l’IA presenta per la matematica e l’educazione. I relatori hanno condiviso […]
APPUNTI CORSO GEOGEBRA. Scuola estiva 23-24-25-26-27 LUGLIO 2024. Serra San Bruno
Scuola Estiva Mathesis-Sigrav. “Mathematics Summer School July 23-28 2024” Serra San Bruno. Formatore: Prof. Marcello Pedone
SCUOLA ESTIVA PER INSEGNANTI DI ISTAT E MATHESIS

SCUOLA ESTIVA PER INSEGNANTI DI ISTAT E MATHESIS “STATISTICA IN CLASSE: STRUMENTI DI LETTURA E ANALISI DELLA REALTÀ E DELLA SCIENZA” 24-25-26 giugno 2024Sala Ipogea | Palazzo dell’EmicicloL’Aquila La Mathesis, in collaborazione con l’Istat, organizza la scuola estiva sul tema “La Statistica in classe: strumenti di lettura e analisi della realtà e della scienza”.Tre giornate […]
1901_Periodico di Matematica
La geometria di Bach
Il video tratta del legame tra le trasformazioni geometriche e la musica di Bach. Il lavoro della professoressa Iacino è stato presentato durante il convegno online del 14 marzo 2020 nella sede della Mathesis di Roma. https://youtu.be/O7WtoQ4ZiLw?si=XEKSe_suvda7hgx9
Sezione Mathesis di Vicenza. Tea Breaks Matematici 2024 “Meraviglie auree e non solo”

Secondo incontro del ciclo “Tea Breaks Matematici 2024” organizzato dalla sezione Mathesis di Vicenza in collaborazione con il Centro Ricerche Didattiche “Ugo Morin” di Paderno del Grappa. 1. Chi avesse necessità di un attestato di frequenza, per la formazione in servizio, compili il modulo Google al link: https://forms.gle/nvPrnH13XfkC58eo8 Il modulo sarà attivo per le firme […]
Sezione Mathesis di Mondragone “Conferenza Messaggi e Codici Segreti”
La sezione Mathesis di Mondragone comunica che è disponibile la registrazione della Conferenza tenuta dal prof. Luigi Taddeo il 22 febbraio 2024 presso il Liceo Scientifico “G. Galilei” di Mondragone dal titolo “Messaggi e Codici Segreti”.
un anno fa!
Fiera Didacta Italia. 20-22 marzo 2024 FORTEZZA DA BASSO FIRENZE

Didacta è l’appuntamento più importante sull’innovazione del mondo della scuola. Fiera Didacta Italia 2024: la formazione sarà certificata da INDIRE; esonero dal servizio e carta del docente. Di seguito alla nota del Capo dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione n. 7604 del 22 febbraio 2024, concernente la settima edizione di “Didacta Italia”, manifestazione […]
Corso MATHESIS – La Matematica nella natura e nell’arte: proposte didattiche

La Sezione MATHESIS di Mantova ha organizzato un ciclo di corsi di formazione dal titolo “La Matematica nella natura e nell’arte: proposte didattiche”. I dettagli del programma sono reperibili nell’allegato, clicca QUI per scaricarlo.