Giornata mondiale di Fibonacci o Fibonacci Day

Oggi, 23 novembre, è la Giornata mondiale di Fibonacci o Fibonacci Day in cui si ricorda uno dei matematici più influenti del MedioevoUno, Uno, Due, Tre: sono i primi quattro numeri della più famosa sequenza matematica, quella di Fibonacci, in cui ogni numero è dato dalla somma dei due precedenti. Oggi, 23 novembre, 11/23 nella […]

Profondo cordoglio per la morte della giovane Giulia Cecchettin

Il Consiglio Nazionale della Mathesis – Società Italiana di Scienze Matematiche e Fisiche fondata nel 1895 – esprime il più profondo cordoglio per la morte della giovane Giulia Cecchettin, strappata brutalmente alla vita da una mano assassina e traditrice. Non ci sono parole adatte ad esprimere il disgusto per un gesto che nulla può giustificare. […]

Scuola Estiva per la formazione dei docenti “Statistica e probabilità in classe: strumenti scientifici di lettura e analisi della realtà”

Scuola Estiva per la formazione dei docenti “Statistica e probabilità in classe: strumenti scientifici di lettura e analisi della realtà” Rovigo 28, 29, 30 giugno 2023 Sala degli Stucchi Palazzo Cezza | Fondazione Cariparo Piazza Vittorio Emanuele II, 47 | ROVIGO Per informazioni Mathesis    segreteria@mathesisnazionale.it Elisabetta Lorenzetti    lrnlbt@unife.it Per iscrizioni https://bit.ly/scuolaestivamathesis Scuola Estiva […]

Scuola Estiva per la formazione dei docenti “Statistica e probabilità in classe: strumenti scientifici di lettura e analisi della realtà”

La Mathesis nazionale sta organizzando la Scuola Estiva per la formazione dei docenti “Statistica e probabilità in classe: strumenti scientifici di lettura e analisi della realtà” Rovigo 28, 29, 30 giugno 2023 per i docenti della scuola secondaria di primo grado e il biennio della scuola secondaria di secondo grado. A breve troverete sul questo […]

“Matematica e Storia negli insegnamenti matematici”, convegno in collaborazione con Mathesis.

Il Convegno “Matematica e Storia negli insegnamenti matematici”, in collaborazione con la Mathesis di Ferrara, si terrà in modalità mista a Ferrara presso il Dipartimento di Matematica e Informatica il 28 aprile 2023. Programma Venerdì 28 aprile. Mattina. Aula 5 (Complesso Machiavelli) 9:00 Apertura dei lavori 9:10 Veronica Gavagna (Università di Firenze) Tra matematica dell’abaco e tradizione […]

Ciclo di seminari per docenti di matematica della scuola secondaria di secondo grado

Ciclo di seminari per docenti di matematica della scuola secondaria di secondo grado, si svolgerà a maggio presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Ferrara; sarà possibile partecipare sia in presenza sia a distanza. Trovate il modulo di iscrizione al seguente link: https://forms.gle/rQ2V3XAdiECcHwjJ8

Lutto

Il presidente e tutto il Consiglio Nazionale della Mathesis partecipano al dolore di Alessio Russo  per la perdita dell’amato Padre.

LA SECONDA PROVA DI MATEMATICA DELL’ESAME DI MATURITÀ SCIENTIFICA 2016

LA SECONDA PROVA DI MATEMATICA DELL’ESAME DI MATURITÀ SCIENTIFICA 2016 Gerardo Campagnolo, Adriana Lanza, Lorenzo Meneghini In questa raccolta si trovano risolti temi d’esame dell’Anno Scolastico 2015-16, assegnati nella sessione ordinaria, comprese quelle delle scuole italiane all’estero, nella sessione suppletiva e nella sessione straordinaria. Lo svolgimento di ciascun tema, commentato e corredato da richiami teorici, […]

Docenti tutor e dell’orientamento, adottato il decreto con i criteri di ripartizione dei 150 milioni di euro destinati alle istituzioni scolastiche

Adottato il DM n. 63 del 5 aprile 2023 che individua i criteri di ripartizione e le modalità di utilizzo dei 150 milioni di euro destinati alle istituzioni scolastiche statali del II ciclo di istruzione, ai fini della valorizzazione dei docenti chiamati a svolgere la funzione di tutor e del docente dell’orientamento/orientatore. https://www.miur.gov.it/web/guest/-/decreto-ministeriale-n-63-del-5-aprile-2023-1 Documenti Allegati […]

Associazione per l’Insegnamento della Fisica (AIF) ” Il prof. Dalla Valle ci ha lasciato”

Con grande rammarico diamo la notizia che ci ha lasciato Francesco Dalla Valle: un grande padre dell’AIF. Ha dedicato 80 dei suoi 101 anni alla didattica della fisica, contribuendo con straordinario impegno all’AIF di cui ne fu vicepresidente e poi presidente negli anni 1977-1978 e 1981-1984. E’ anche stato responsabile della rivista dell’AIF “La Fisica nella […]

Mathesis, Società italiana di scienze matematiche e fisiche. Associazione nazionale fondata nel 1895

Mathesis, Società italiana di scienze matematiche e fisiche, è un’associazione nazionale fondata nel 1895 che nell’articolo 1 del suo statuto dichiara di avere per scopo precipuo la valorizzazione ed il progresso dell’insegnamento della matematica e, più in generale, dell’insegnamento scientifico. Pubblica la rivista Periodico di matematiche. Essa è costituita da un organismo centrale, la Mathesis nazionale, e da sezioni territoriali. […]

Sezione Mathesis di Bari. Corso di formazione “Dall’incertezza alle decisioni informate”

Corso di formazione a cura della Sezione Mathesis di Bari in collaborazione con il L. S. “G. Salvemini” di Bari Dall’incertezza alle decisioni informate 10 incontri su Calcolo delle Probabilità e Statistica Identificativa piattaforma S.O.F.I.A. 81924 30 ore complessive PERIODO Aprile 2023 – Novembre 2023 Sede del Corso: Liceo Scientifico Gaetano Salvemini, Via Prezzolini 9 […]

Sezione Mathesis di Vicenza. Incontri 2022/’23.”DIALOGHI MATEMATICI”

Sezione Mathesis di Vicenza. Incontri 2022/’23.”DIALOGHI MATEMATICI” Il ciclo di incontri di quest’anno è stato studiato per favorire la comunicazione e lo scambio di esperienze tra gli insegnanti della Scuola Secondaria di 1° e di 2° grado per riflettere su un possibile curricolo verticale. Le tematiche che svilupperemo nelle tavole rotonde sono quelle presenti nelle […]

Sezione Mathesis di Roma. Convegno “Matematica: creatività, cultura e formazione”

Giorno 15 marzo 2023 ore 9.30 -12.30 La sezione Mathesis di Roma. Convegno “Matematica: creatività, cultura e formazione” presso I.T.T. Colombo – Via Panisperna, 225 – Roma. Chi desidera il collegamento on line deve inoltrare la richiesta all’indirizzo  mathesisroma@gmail.com oppure all’indirizzo del “Colombo” rmtn01000t@istruzione.it

Convegno finale del Progetto OPS4Math 7 marzo 2023

Convegno finale del Progetto OPS4Math Presso l’Aula Magna della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, piazzale Tecchio, Napoli (ex facoltà di Ingegneria) 7 marzo 2023 – 15:30 “Dati, fenomeni e problem solving per la didattica della Matematica nella Scuola Superiore” Locandina WS finale OPS4Math – 7 Marzo 2023 – 15.30 – Aula Magna Ingegneria […]

Esami di Stato 2022 – Quadri di riferimento e Griglie di valutazione

Con riferimento agli Esami di Stato del secondo ciclo di istruzione 2022 e anche per le occasioni di studio raccomandate dalla nota ministeriale 28 marzo 2022 prot. 7775, si mettono a disposizione i seguenti documenti: Quadri di riferimento Prima prova (DM 1095/2019) Quadri di riferimento Seconda prova (DM 769/2018) QdR Licei QdR Professionali QdR Tecnici Si ricorda inoltre che […]

La Sezione Mathesis di Rovigo partecipa all’attività ‘Non ti azzardare’

La Sezione Mathesis di Rovigo partecipa all’attività ‘Non ti azzardare’ rivolta alle scuole superiori di secondo grado e secondarie di primo grado (delle provincie di Padova e Rovigo): un percorso sul calcolo delle probabilità applicato ai giochi d’azzardo, sia come approfondimento disciplinare extra-curricolare che, in ottica di educazione civica e ‘matematica per il cittadino’, come […]

Sezione Mathesis di Roma. Convegno “la prova scritta di matematica all’esame di Stato del liceo scientifico”

Giorno 23 febbraio 2023 ore 15.30 -17.30 La sezione Mathesis di Roma, organizza il convegno “la prova scritta di matematica all’esame di Stato del liceo scientifico”, presso I.T.T. Colombo – Via Panisperna, 225 – Roma Chi desidera il collegamento on line deve inoltrare la richiesta all’indirizzo  mathesisroma@gmail.com oppure all’indirizzo del “Colombo” rmtn01000t@istruzione.it

Mathesis, Società italiana di scienze matematiche e fisiche

Mathesis, Società italiana di scienze matematiche e fisiche. Associazione nazionale fondata nel 1895,  nell’articolo 1 del suo statuto dichiara di avere per scopo precipuo la valorizzazione ed il progresso dell’insegnamento della matematica e, più in generale, dell’insegnamento scientifico.    

ELEZIONI DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLA MATHESIS

ELEZIONI DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLA MATHESIS In base all’articolo 11 dello statuto, il Consiglio Nazionale nella riunione del 26 ottobre 2023 ha predisposto la seguente lista di candidati, tenendo conto delle indicazioni delle sezioni e dei criteri preventivamente adottati: Maria Cocozza Salvatore Cuomo Francesco de Giovanni Domenica Di Sorbo Roberto Franzina Serenella Iacino Vincenzo Iorfida Mina Lavopa Elisabetta […]

Concorso docenti straordinario ter secondaria I e II grado, più posti al Nord.

Concorso docenti straordinario ter secondaria I e II grado, più posti al Nord. Sul sostegno alle medie solo il 5% al Sud. Tutti i posti per classe di concorso SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Nel dettaglio, per la scuola secondaria di primo grado, al Nord il concorso dovrebbe dovrebbe attivare quasi il 54% dei posti […]

Elezioni del Consiglio Nazionale della Mathesis

In base all’articolo 11 dello statuto, il Consiglio Nazionale nella riunione del 26 ottobre 2023 ha predisposto la seguente lista di candidati, tenendo conto delle indicazioni delle sezioni e dei criteri preventivamente adottati: Maria Cocozza Salvatore Cuomo Francesco de Giovanni Domenica Di Sorbo Roberto Franzina Serenella Iacino Vincenzo Iorfida Mina Lavopa Elisabetta Lorenzetti Susi Osti […]

Emanate le Linee guida per le discipline STEM

Le Linee guida per le discipline STEM, inviate ai dirigenti scolastici, ai docenti, agli studenti, sono state emanate per introdurre nel piano triennale dell’offerta formativa delle scuole azioni dedicate a rafforzare le competenze matematiche-scientifiche-tecnologiche e digitali attraverso metodologie didattiche innovative. https://www.miur.gov.it/web/guest/-/emanate-le-linee-guida-per-le-discipline-stem LINEE GUIDA PER LE DISCIPLINE STEM https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/Linee+guida+STEM.pdf/2aa0b11f-7609-66ac-3fd8-2c6a03c80f77?version=1.0&t=1698173043586

Materiale didattico 1: PDF

Questo contenuto è riservato agli abbonati.
Se sei già un abbonato effettua la login, oppure registrati al sito per sottoscrivere ad uno dei nostri piani.
Se hai già un account ma non vedi questa sezione abbonati a uno dei nostri piani.

Esami di Maturità Ministero della Pubblica Istruzione.

Esami di Maturità Ministero della Pubblica Istruzione. Documento realizzato da Ercole Suppa(ercsuppa@tin.it) con la collaborazione di Italo D’Ignazio e Luciano Battaia https://francofusier.xoom.it/Allegati/tutti_temi.pdf