Sezione Mathesis di Bari. Corso di formazione “Dall’incertezza alle decisioni informate”

Corso di formazione a cura della Sezione Mathesis di Bari in collaborazione con il L. S. “G. Salvemini” di Bari Dall’incertezza alle decisioni informate 10 incontri su Calcolo delle Probabilità e Statistica Identificativa piattaforma S.O.F.I.A. 81924 30 ore complessive PERIODO Aprile 2023 – Novembre 2023 Sede del Corso: Liceo Scientifico Gaetano Salvemini, Via Prezzolini 9 […]
Convegno “L’insegnamento della Matematica: criticità, nuove sfide, idee” – 23/03/2023

Al seguente link la registrazione del convegno dello scorso 23 marzo alla Fondazione dei Lincei https://www.youtube.com/playlist?list=PLGtmiQbdScRMc94MmPkAAlCJSqIfVRB3d
Sezione Mathesis di Brescia. Secondo appuntamento online del ciclo di incontri di primavera organizzati dalla sezione di Brescia

Secondo appuntamento online del ciclo di incontri di primavera organizzati dalla sezione di Brescia
Sezione Mathesis di Vicenza. Incontri 2022/’23.”DIALOGHI MATEMATICI”

Sezione Mathesis di Vicenza. Incontri 2022/’23.”DIALOGHI MATEMATICI” Il ciclo di incontri di quest’anno è stato studiato per favorire la comunicazione e lo scambio di esperienze tra gli insegnanti della Scuola Secondaria di 1° e di 2° grado per riflettere su un possibile curricolo verticale. Le tematiche che svilupperemo nelle tavole rotonde sono quelle presenti nelle […]
Formazione delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’a.s. 2022/2023

Formazione delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’a.s. 2022/2023 m_pi.AOODGOSV.REGISTRO-UFFICIALEU.0009260.16-03-2023
Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023 Calendario delle prove d’esame OM 45_2023[1]
Sezione Mathesis di Ferrara. Seminario “Il Paradosso di Condorcet”

Seminario organizzato dalla Sezione Mathesis di Ferrara, in collaborazione con la Società Italiana di Storia delle Matematiche, su: Il Paradosso di Condorcet Il seminario si terrà il 9 marzo 2023, dalle ore 16 alle ore 18, in un’aula del Dipartimento di Matematica e Informatica di Ferrara, e sarà trasmesso in diretta streaming tramite Google meet […]
Sezione Mathesis di Roma. Convegno “Matematica: creatività, cultura e formazione”

Giorno 15 marzo 2023 ore 9.30 -12.30 La sezione Mathesis di Roma. Convegno “Matematica: creatività, cultura e formazione” presso I.T.T. Colombo – Via Panisperna, 225 – Roma. Chi desidera il collegamento on line deve inoltrare la richiesta all’indirizzo mathesisroma@gmail.com oppure all’indirizzo del “Colombo” rmtn01000t@istruzione.it
Convegno finale del Progetto OPS4Math 7 marzo 2023

Convegno finale del Progetto OPS4Math Presso l’Aula Magna della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, piazzale Tecchio, Napoli (ex facoltà di Ingegneria) 7 marzo 2023 – 15:30 “Dati, fenomeni e problem solving per la didattica della Matematica nella Scuola Superiore” Locandina WS finale OPS4Math – 7 Marzo 2023 – 15.30 – Aula Magna Ingegneria […]
Sezione Mathesis di Caserta. “Giornate didattiche”

“Giornate didattiche” Attività organizzata dal Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli in collaborazione con la sezione Mathesis di Caserta.