«La professione del ricercatore deve tornare alla sua tradizione di ricerca per l’amore di scoprire nuove verità, dato che in tutte le direzioni siamo circondati dall’ignoto e la vocazione dell’uomo di scienza è di spostare in avanti le frontiere della nostra conoscenza in tutte le direzioni, non solo in quelle che promettono più immediati compensi …
Categoria: Storia
Ott 27 2020
La Mathesis, il periodo delle origini.
La Mathesis, il periodo delle origini di Silvio Maracchia La Mathesis ha centoventi anni_Maracchia (2) Vorrei far conoscere ai più giovani, inscritti o no alla Associazione culturale di matematica Mathesis, in occasione del suo prestigioso compleanno, quali sono state le sue origini e i motivi che hanno determinato la sua nascita nel lontano 1895. Quando …
Gen 26 2020
Storia Mathesis di Salmeri
Giu 06 2019
La nascita della sezione romana della Mathesis
Dic 19 2018
Il prof. Luigi Pepe nominato professore emerito nell’Università di Ferrara.
Il prof. Pepe è socio della sezione Mathesis di Ferrara all’attività della quale partecipa con conferenze e seminari. La nomina del prof. Luigi Pepe è stata deliberata all’unanimità dal Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Ferrara nella seduta del 17 gennaio 2018. questa la motivazione: “Il prof. Luigi Pepe è nato a Piedimonte Matese …
Nov 22 2018
Nell’archivio storico del Periodico il volume del 1891
La storia della matematica e del suo insegnamento nell’ultimo decennio dell’800 italiano. Il volume pubblicato nell’archivio storico, accessibile a tutti i soci della Mathesis, raccoglie i fascicoli del 1891. Complessivamente 200 pagine di articoli, proposte di esercizi, discussioni, presentazioni dei temi di licenza nei licei italiani e francesi e recensioni delle novità editoriali. E’ il …