La Casio Italia ha reso pubblico il nuovo bando per l’assegnazione di calcolatrici a 200 scuole. Le domande di partecipazione dovranno essere inoltrate entro le ore 23:59 del giorno 1 febbraio 2018, esclusivamente mediante la compilazione, da parte del Dirigente Scolastico, del form on line presente nell’area dedicata sul sito del MIUR al seguente indirizzo …
Categoria: In evidenza
Gen 25 2018
Non c’è conflitto fra sapere umanistico e sapere scientifico
Fra le Muse, le dee della poesia, del canto e della danza, c’è anche Urania, musa dell’astronomia e della matematica [….] Il liceo Beccaria di Milano propone agli studenti delle classi conclusive che si preparano ad affrontare la sfida dell’Università, un’occasione per verificare come tutto ciò che hanno appreso negli anni di liceo abbia un …
Gen 22 2018
La Mathesis ha un Nuovo Direttivo Nazionale
Si è riunito a Roma il 20 e 21 gennaio il nuovo consiglio Nazionale della Mathesis. Guiderà l’associazione per il triennio 2018-2020 e sarà costituito da 13 membri: Emilio Ambrisi (Presidente), Elisabetta Lorenzetti (Vice-Presidente), Massimo Fioroni (Segretario), Alessio Russo (Tesoriere), Tiziana Bindo, Antonietta Carbone, Francesco de Giovanni, Atalìa del Bene, Domenica Di Sorbo, Roberto Franzina, …
Gen 20 2018
Winter School a Napoli
La scuola si terrà a Napoli il 15 e 16 febbraio organizzata in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti e l’Associazione D.S.A.. Due pomeriggi di formazione per i docenti di matematica della scuola secondaria di secondo grado per complessive dieci ore in presenza. Le iscrizioni sulla piattaforma S.O.F.I.A del Miur o mediante il modulo allegato …
Gen 18 2018
In rete il Periodico 2017-3
Il fascicolo che completa l’annata 2017 del Periodico di Matematiche è ora integralmente disponibile alla lettura degli iscritti Mathesis. È un fascicolo speciale di 176 pagine. Vi trovano posto le trattazioni specialistiche che spaziano nei vari settori della matematica, ma anche saggi, articoli e intermezzi pluridisciplinari attinenti a letteratura e scienza in generale, storia, filosofia, …
Gen 11 2018
Georg Cantor, il centenario della morte.
Cento anni fa, il 6 gennaio 1918 morì Georg Cantor. Alla sua figura e alla sua opera Francesco de Giovanni dedica l’articolo: Georg Cantor e il caso del cardinale assassinato: un delitto contabilmente riconoscibile. L’articolo è presente nel Periodico di Matematiche n.3/2017. L’anteprima dell’intero fascicolo del Periodico è leggibile su www.matmedia.it.