Sarà Procida, “Capitale italiana della cultura 2022”, piccola isola a vocazione marinara dell’incantevole golfo di Napoli, con diecimila abitanti, baciata dal mare e dal sole, con una straordinaria dimensione paesaggistica e un particolare patrimonio culturale, la sede del prossimo Congresso nazionale 2022 della Mathesis, riferimento della sezione delle Isole Flegree. Il nostro augurio, in questi …
Categoria: Congressi
Ott 31 2019
Foto del Congresso Nazionale Mathesis di Matera a cura del Prof. Paolo Bonavoglia
Foto del Congresso Nazionale Mathesis di Matera a cura del prof. Prof. Paolo Bonavoglia Link all’album delle foto del Congresso Nazionale Mathesis di Matera 24-25-26 Ottobre 2019 https://photos.app.goo.gl/eyrLCCMRmFReRWWR9 Grazie all’autore Prof. Paolo Bonavoglia Insegnante [a riposo] di Matematica e Fisica Mathesis Venezia c/o Liceo Classico “Marco Foscarini”
Ott 31 2019
SEDIME E SEDIMENTO – LICEO SCIENTIFICO ALIGHIERI MATERA-Spot realizzato da Camillo Nicoletti
Sedima e sedimenti spot realizzato da Camillo Nicoletti della 2C del Liceo Scientifico Dante Alighieri di Matera. La clip si è aggiudicata il primo premio della seconda sezione del concorso Bruno Rizzi che aveva lo specifico intento di reclamizzare Matera 2019. Congresso Nazionale Mathesis Matera 24-25-26 ottobre 2019
Ott 29 2019
I modelli matematici fra Scuola, Ricerca e Società. Prof. Alfio Quarteroni
I modelli matematici fra Scuola, Ricerca e Società Prof. Alfio Quarteroni Politecnico di Milano. Professore di Analisi Numerica – Politecnico di Milano Professore emerito – EPFL, Losanna. Accademico dei Lincei 25 ottobre 2019 – Chiesa del Cristo Flagellato ex ospedale San Rocco Matera – 24-25 e 26 ottobre 2019 La matematica, oltre le discipline. …
Ott 29 2019
La matematica alle prese con Leonardo. Prof. Franco Ghione
La matematica alle prese con Leonardo Prof. Franco Ghione Università di Roma “Tor Vergata” 25 ottobre 2019 – Chiesa del Cristo Flagellato ex ospedale San Rocco Matera – 24-25 e 26 ottobre 2019 La matematica, oltre le discipline Il prof. Ghione ricorda la costruzione geometrica della prospettiva di Leonardo
Ott 29 2019
Il Sole: la nostra stella…7 equazioni in 7 incognite. Prof. Flavio Fusi Pecci
Il Sole: la nostra stella…7 equazioni in 7 incognite Prof. Flavio Fusi Pecci SAIT (Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio Istituto Nazionale di Astrofisica INAF-Bologna Società Astronomica Italiana) 24 ottobre 2019 – Palazzo Lanfranchi Matera – 24-25 e 26 ottobre 2019 La matematica, oltre le discipline Relazione prof Flavio Fusi Pecci