Categoria: Argomenti

Convegno Nazionale. Promuovere le competenze matematiche nella scuola secondaria di secondo grado, 23 e 24 settembre 2021.

Convegno Nazionale. Promuovere le competenze matematiche nella scuola secondaria di secondo grado 23 e 24 settembre 2021.   Dipartimento di Matematica e Fisica, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Comitato organizzatore: Maria Cocozza, Marco Menale, Liz Morales – Gallegos, Luigi Rinaldi, Luigi Sabino, Luisa Stellato Comitato scientifico: Francesco de Giovanni, Umberto Dello Iacono, Antonio …

Continua a leggere

Prove Invalsi, ne parliamo con il Dirigente Tecnico Prof. Massimo Esposito, socio onorario della sezione Isole Flegree Mathesis.

Prove Invalsi, ne parliamo con il Dirigente Tecnico Prof. Massimo Esposito, socio onorario della sezione Isole Flegree Mathesis. [a cura di Atalia Del Bene] A distanza di una settimana dalla pubblicazione dei risultati delle Prove Invalsi e dai fiumi d’inchiostro versati da giornalisti e studiosi, spesso lontani dalle problematiche e dal mondo della Scuola, la …

Continua a leggere

Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per posti comuni e di sostegno nella scuola secondaria di primo e secondo grado

RETTIFICA Disposizioni modificative, a seguito dell’entrata in vigore del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, al decreto 21 aprile 2020, n. 499, recante: «Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per posti comuni e di sostegno nella scuola secondaria di primo e secondo grado», limitatamente alle classi di concorso A020, …

Continua a leggere

L’angolo giro non esiste

L’angolo giro non esiste!(Corner ride does not exist) http://www.mathesisnazionale.it/wp-content/uploads/2019/08/Periodico-di-matematiche-1-2-2019.pdf

Evariste Galois

Il 31 maggio 1832 muore a Parigi, a vent’anni , il matematico Evariste Galois. Ancora adolescente, fu in grado di determinare una condizione necessaria e sufficiente affinché un polinomio sia risolubile per radicali, risolvendo quindi un problema vecchio di oltre 350 anni. I suoi lavori hanno portato alla nascita della teoria di Galois e della …

Continua a leggere

Il 28 aprile 1906 nasce Kurt Friedrich Gödel

Kurt Friedrich Gödel (Brno, 28 aprile 1906 – Princeton, 14 gennaio 1978) è stato un matematico, logico e filosofo austriaco naturalizzato statunitense, noto soprattutto per i suoi lavori sull’incompletezza delle teorie matematiche. Ritenuto uno dei più grandi logici di tutti i tempi insieme ad Aristotele e Gottlob Frege, le sue ricerche ebbero un significativo impatto, oltre che sul pensiero matematico e informatico, anche sul pensiero filosofico del XX secolo. Gödel pubblicò il suo più famoso risultato nel 1931 a venticinque anni …

Continua a leggere