Mathesis Nazionale

Articoli dell'autore

Il 31 maggio 1832 a soli 20 anni moriva Évariste Galois

Il 31 maggio 1832 a soli 20 anni moriva Évariste Galois (Bourg-la-Reine, 25 ottobre 1811 – Parigi, 31 maggio 1832, matematico francese). Ancora adolescente, fu in grado di determinare una condizione necessaria e sufficiente affinché un polinomio sia risolubile per radicali, risolvendo quindi un problema vecchio di oltre 350 anni. I suoi lavori hanno portato …

Continua a leggere

Esami di Maturità Ministero della Pubblica Istruzione.

Esami di Maturità Ministero della Pubblica Istruzione. Documento realizzato da Ercole Suppa(ercsuppa@tin.it) con la collaborazione di Italo D’Ignazio e Luciano Battaia https://francofusier.xoom.it/Allegati/tutti_temi.pdf

Scuola Estiva per la formazione dei docenti “Statistica e probabilità in classe: strumenti scientifici di lettura e analisi della realtà”

Scuola Estiva per la formazione dei docenti “Statistica e probabilità in classe: strumenti scientifici di lettura e analisi della realtà” Rovigo 28, 29, 30 giugno 2023 Sala degli Stucchi Palazzo Cezza | Fondazione Cariparo Piazza Vittorio Emanuele II, 47 | ROVIGO Per informazioni Mathesis    segreteria@mathesisnazionale.it Elisabetta Lorenzetti    lrnlbt@unife.it Per iscrizioni https://bit.ly/scuolaestivamathesis Scuola Estiva …

Continua a leggere

Il Convegno internazionale di teoria dei gruppi: “Advances in Group Theory and Applications 2023”, si terrà a Lecce dal 5 al 10 giugno 2023

Dal 5 al 10 giugno 2023 si terrà a Lecce un convegno internazionale di teoria dei gruppi: “Advances in Group Theory and Applications 2023”, di cui il prof. Francesco de Giovanni è il chief-organizer. Si tratta dell’ottava edizione di una serie di convegni che il prof. de Giovanni organizza ogni 2 anni dal 2007, e …

Continua a leggere

Scuola Estiva per la formazione dei docenti “Statistica e probabilità in classe: strumenti scientifici di lettura e analisi della realtà”

La Mathesis nazionale sta organizzando la Scuola Estiva per la formazione dei docenti “Statistica e probabilità in classe: strumenti scientifici di lettura e analisi della realtà” Rovigo 28, 29, 30 giugno 2023 per i docenti della scuola secondaria di primo grado e il biennio della scuola secondaria di secondo grado. A breve troverete sul questo …

Continua a leggere

“Matematica e Storia negli insegnamenti matematici”, convegno in collaborazione con Mathesis.

Il Convegno “Matematica e Storia negli insegnamenti matematici”, in collaborazione con la Mathesis di Ferrara, si terrà in modalità mista a Ferrara presso il Dipartimento di Matematica e Informatica il 28 aprile 2023. Programma Venerdì 28 aprile. Mattina. Aula 5 (Complesso Machiavelli) 9:00 Apertura dei lavori 9:10 Veronica Gavagna (Università di Firenze) Tra matematica dell’abaco e tradizione …

Continua a leggere